Torneo di Fine Anno Scacchistico 2023-2024

Premiazione 10 - 15-06-2024

Immagine 1 di 14

Si è disputato sabato 15 giugno 2024 il nostro Torneo di Fine Anno Scacchistico 2023/2024, che chiude simbolicamente il ciclo di attività della stagione didattico-sportiva appena conclusa. Nel momento stesso in cui i primi partecipanti e accompagnatori hanno iniziato ad affollare la sala di gioco, la veste solo in apparenza istituzionale dell’evento è presto venuta meno: non una gara, dunque, ma una festa! Una scusa per vederci un’ultima volta prima dell’estate, in attesa che arrivi settembre (pur sempre senza fretta, perché il mare piace…).

Il clima goliardico e spensierato non ha però impedito che sulle scacchiere si dessero battaglie serissime e fioccassero fragorosi i colpi delle artiglierie, bianche o nere che fossero. Tanti gli errori, le sviste, le occasioni mancate; altrettanti, tuttavia, i fendenti ben assestati e le belle esecuzioni. Passando fra i tavoli, più volte ho pensato: “Questa!” e un attimo dopo l’allievo di turno m’infondeva un gratificante senso d’orgoglio, eseguendo la mossa da me immaginata.

Al termine dei sei turni di gioco previsti, ha prevalso l’esperto Gaetano Bassetta, Seconda Categoria Nazionale FSI, allievo dei corsi on-line, superando di misura (per spareggio tecnico Buchholz, ma lo scontro diretto gli avrebbe comunque dato ragione) la Terza Categoria Nazionale Gabriele Cristaudo, anche lui corsista on-line, e perdendo solo col terzo classificato del torneo, Gregorio Palermo, classe 2014, alle cui prodezze iniziamo ormai ad abituarci. Gregorio, allievo “fuori quota” del Corso di Perfezionamento (terzo classificato anche in quella circostanza), ha chiuso il torneo a solo mezzo punto di distacco dai primi due classificati.

Scendendo i gradini del podio, troviamo i cinque vincitori di categoria.

A Dario Di Giovanni (quinto classificato assoluto) va il premio come miglior partecipante del Corso di Perfezionamento. Torneo non proprio memorabile per un veterano come lui, Terza Categoria Nazionale col vizietto del gioco spericolato e brillante, ma il tempo, come si dice, è dalla sua parte: si rifarà!

Prestazione maiuscola per Lorenzo Fidelbo, giunto quarto, superando avversari più quotati e lambendo i vertici della classifica: per lui, il premio come miglior classificato del Corso Propedeutico, riconoscimento che però non rende giustizia alla performance sfoderata.

Bella prova di Tommaso Vinciguerra e Sergio Pappalatos, rispettivamente secondo e terzo miglior classificato del Corso Propedeutico. Entrambi alla loro prima esperienza di torneo, Tommaso e Sergio chiudono la gara a tre punti su sei: per un giocatore esordiente totalizzare il cinquanta percento dei punti possibili rappresenta un traguardo ideale che difficilmente si riesce a centrare al primo tentativo, una linea immaginaria oltre la quale si comincia a respirare l’aria rarefatta delle posizioni d’élite.

Il premio “Matricole”, destinato alla fascia di giocatori meno esperti, è stato vinto dal piccolo Antonio Bella, di sette anni, che conclude undicesimo e porta a casa una sana provvista d’esperienza.

Una parola di incoraggiamento va all’ultima classificata del torneo, Costanza Bella (gemella di Antonio), che ha affrontato la prova difficile di cimentarsi nel suo primo torneo con alle spalle uno scarno bagaglio di ore di pratica e appena sette anni di vita. Non ti arrendere, Costanza, e le soddisfazioni arriveranno. E comunque la vittoria è solo un’altra sciocca invenzione dei grandi; noi eterni bambini possiamo anche farne a meno.

Per finire, un non previsto “Premio Sportività” lo tributiamo alla genuina volontà di battersi di due partecipanti: Tommaso Vinciguerra (già citato più sopra) e Gemma Signorelli. Al primo turno di gioco, non essendosi i loro avversari presentati in tempo, avrebbero entrambi potuto incassare il loro primo punto in un torneo individuale, senza neanche la fatica di avanzare un pedone. Ribellatisi, invece, alle contorte leggi degli adulti, hanno accettato di rimettere in palio il loro punto, giocando una partita a cadenza ridotta. Quante inestimabili lezioni ci danno i bambini…

Tutti i partecipanti sono stati omaggiati di un piccolo gadget-ricordo, mentre ai vincitori delle varie fasce sono stati consegnati premi consistenti in materiale scacchistico, senza assegnazione di coppe o trofei, a sottolineare il carattere festoso e solo marginalmente agonistico della manifestazione.

Grazie a tutti e arrivederci a settembre 2024!

Classifica Torneo di Fine Anno Scacchistico 2023-2024
Classifica Torneo di Fine Anno Scacchistico 2023-2024
  • 1° Class. Assoluto: Bassetta Gaetano
  • 2° Class. Assoluto: Cristaudo Gabriele
  • 3° Class. Assoluto: Palermo Gregorio
  • 1° Class. Corso Perfezionamento: Di Giovanni Dario (5° Assoluto)
  • 1° Class. Corso Propedeutico: Fidelbo Lorenzo (4° Assoluto)
  • 2° Class. Corso Propedeutico: Vinciguerra Tommaso (7° Assoluto)
  • 3° Class. Corso Propedeutico: Pappalatos Sergio (8° Assoluto)
  • 1° Class. “Matricole”: Bella Antonio (11° Assoluto)