Corso di Perfezionamento 2023-2024

Lezione 30 - 06-06-2024

Immagine 1 di 31

Si è concluso giovedì 6 giugno 2024 il nostro Corso di Perfezionamento Scacchistico 2023/2024, che ha preso il via giovedì 5 ottobre 2023. Il corso includeva al suo interno una competizione combinata (un mix di Test e Partite) che ha tenuto impegnati i partecipanti per ben 30 settimane. In base al regolamento, sia gli esercizi svolti che le partite disputate attribuivano punti nella classifica cumulata, mentre parallelamente si avevano le lezioni teoriche del giorno, incentrate sull’analisi di partite magistrali e posizioni didattiche (con dispense esplicative e note per lo studio individuale). Durante la cerimonia finale, a cui hanno preso parte anche genitori e accompagnatori, ogni corsista ha ricevuto il proprio attestato di frequenza e una medaglia di partecipazione. Sono inoltre stati assegnati i sette premi previsti dal bando. (Si noti che il punteggio Elo di riferimento è stato quello vigente al momento dell’iscrizione.)

Dopo una cavalcata lunga 30 settimane, con un punteggio finale di 24,95, conquista il gradino più alto del podio il giovane Luigi Russo (Seconda Categoria Nazionale), staccando di netto, ma solo verso la fine, l’altro favorito della vigilia, Marco Guarnera (anche lui Seconda Categoria Nazionale), che ha concluso la competizione con l’invidiabile punteggio di 19,25 e un eccellente secondo posto. Un emozionante testa a testa ha lasciato a lungo aperta la possibilità di un sorpasso, ma durante le ultime settimane, complice qualche assenza di troppo da parte di Marco, Luigi è diventato imprendibile.

Terza piazza d’onore (seppur di misura sul suo inseguitore) per il giovanissimo Gregorio Palermo, classe 2014, che partendo da outsider ha sorpreso tutti con un’insospettata maturità: 16,90 punti per lui. Un ottimo auspicio in vista di un passaggio di categoria che ormai è solo questione di tempo.

Quarto assoluto, solo per un soffio rimasto fuori dal podio (appena 0,20 punti!), Dario Di Giovanni, giovane Terza Categoria Nazionale, che con qualche assenza in meno avrebbe potuto mutare il volto della classifica finale. Per lui, comunque, il premio di miglior giocatore con punteggio Elo ≥ 1250.

Appena sotto, quinto classificato assoluto, è Leonardo Gangemi, a cui va il premio di miglior giocatore con Elo fra 1000 e 1249. Ritornato alle competizioni dopo alcuni anni di pausa, questo giovane ha dato prova di grande impegno e diligenza.

Sesto assoluto è un’altra giovane Terza Nazionale, Alessandro Russo, che dopo il giro di boa della 15^ di 30 lezioni ha forse allentato il passo e concesso un po’ troppo ai suoi avversari. Per lui il premio come miglior giocatore “Non Classificato” e la certezza che alla prossima occasione non si lascerà sorprendere.

Conclude questa carrellata di giovani e giovanissimi l’altro “fuori quota” del Corso di Perfezionamento, Giovanni Palermo (anche lui, come il gemello Gregorio, del 2014). Giunto settimo, rimane fuori dai premi ufficiali, ma riceve proprio qui un encomio per il coraggio dimostrato e un’esortazione a non demordere: dopotutto, parliamo pur sempre del Campione Provinciale Under 10 in carica…

Ultimo dei premiati è Angelo Di Cataldo, giunto nono assoluto, cui va il premio come miglior giocatore “Not Rated” (cioè sprovvisto di punteggio ufficiale): in mezzo a così rampante gioventù, questo distinto signore ha saputo dispensare ben più di qualche sonoro castigo ai suoi imberbi avversari.

  • 1° Class. Assoluto: Russo Luigi
  • 2° Class. Assoluto: Guarnera Marco
  • 3° Class. Assoluto: Palermo Gregorio
  • 1° Class. Elo ≥ 1250: Di Giovanni Dario (4° Assoluto)
  • 1° Class. Elo 1000-1249: Gangemi Leonardo (5° Assoluto)
  • 1° Class. “Non Classificati”: Russo Alessandro (6° Assoluto)
  • 1° Class. “Esordienti” / “Not Rated”: Di Cataldo Angelo (9° Assoluto)

Turno15-Blitz2

Immagine 1 di 16