Homepage

Benvenuto/a su Cataniascacchi.it, la tua scuola di scacchi a Catania, in pieno centro città e anche on-line!

Cataniascacchi.it è un progetto nato nel 2015, che punta a promuovere la cultura scacchistica a partire dalla città di Catania con Lezioni, Corsi, Incontri, Tornei ed Eventi.

Questo sito e i suoi contenuti sono il biglietto da visita del progetto, ma il vero cuore pulsante di Cataniascacchi.it è rappresentato dai molti appassionati e curiosi che ogni settimana prendono parte alle diverse attività.

Qui potrai trovare informazioni sull’Anno Scacchistico in corso e tanti contenuti utili e divertenti per cominciare ad affacciarti al mondo degli scacchi o approfondire la tua conoscenza del gioco, se sei già un adepto di Caissa.

Scuola di Scacchi

FEIANA Business Center
(Piazza Cavour, 14)

Circolo di Scacchi (LOCUS)

Fumetteria Comics’ Collection
(Via Genova, 48-50-52)

Progetto

Ogni buon giocatore ha perso almeno un migliaio di partite;
tanto vale portarsi avanti col lavoro.

Simonpietro Spina

Benvenuto/a,

mi chiamo Simonpietro Spina e sono un allenatore di scacchi. Vivo a Catania da quando sono nato, nel non troppo lontano 1989. Qui ho deciso, ormai da diversi anni, di dedicarmi a tempo pieno a questa affascinante disciplina.

Curriculum:

Ho appreso le regole del gioco sui muretti di Capo Mulini all’età di dodici anni (era il 2002), mentre mi trovavo lì in villeggiatura estiva e avendo come insegnante un caro amico di due anni più grande, Michele, che non ringrazierò mai abbastanza. Quello stesso autunno ho frequentato un corso per principianti nel mio istituto scolastico, al termine del quale ho avuto la soddisfazione di un terzo posto al Torneo Interscolastico 2002, indetto dall’Unione Scacchi Catania. Ho però esordito in un torneo omologato solo molto più tardi, nel 2009, e da lì non mi sono più fermato. Nella mia carriera agonistica ho partecipato a più di un centinaio di tornei, anche fuori dalla Sicilia e dall’Italia; nel gioco a tavolino ho finora raggiunto la 1^ Categoria Nazionale FSI (Federazione Scacchistica Italiana). Come allenatore ho conseguito il mio primo brevetto nel 2010, scalando negli anni la gerarchia dei titoli di istruttore certificato; dal 2018 sono Istruttore Capo e Tutor FSI (il più alto titolo rilasciato in Italia), riconosciuto anche dal CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano); dal 2019 sono anche FIDE Instructor, titolo rilasciato dalla Federazione Internazionale degli Scacchi (Fédération Internationale des Échecs). Inoltre, dal 22 novembre 2016 al 27 maggio 2018 ho ricoperto la carica di consigliere regionale in quota istruttori in seno al CSS (Comitato Scacchistico Siciliano).

Attraverso eventi, manifestazioni e corsi scolastici o privati, ho fino a oggi introdotto alla pratica degli scacchi almeno un migliaio di persone di ogni età, dai quattro anni in su, e ho preparato agonisticamente oltre un centinaio di allievi, decine dei quali hanno poi conseguito categorie di gioco FSI o vinto titoli provinciali, regionali e nazionali, arrivando a partecipare anche a campionati di livello europeo, gli EYCC (European Youth Chess Championship), ai quali ho presenziato in veste di accompagnatore privato (Riga 2018 e Bratislava 2019). In tre occasioni (2017, 2019, 2023) sono stato selezionato dal CSS per preparare i giovani atleti isolani qualificatisi per le finali dei CIG (Campionati Italiani Giovanili); nell’ambito della stessa manifestazione, tre volte (2017, 2019, 2022) il CSS mi ha designato come accompagnatore della delegazione siciliana giovanile, nel ruolo di funzionario amministrativo o in qualità di tecnico sportivo, per fornire supporto ai siciliani prima e dopo ogni turno di gioco, rifinendo il repertorio di aperture o revisionando le partite appena concluse.

Cataniascacchi.it:

L’idea di creare il progetto Cataniascacchi.it è nata nel 2015 (anno in cui per la prima volta è stato registrato il dominio), dopo aver compreso che gli scacchi potevano essere impiegati per contrastare modi di agire e pensare socialmente dannosi. È mia convinzione che questo sia molto più di un semplice gioco da tavolo e che, apprendendone i principi e i valori, giovani e adulti possano diventare persone migliori.

Il mio sogno è favorire il diffondersi di questa disciplina incantevole, marchingegno millenario che ha sedotto nei secoli le menti più formidabili, dove ogni mossa ha i tratti gentili di un verso poetico e il solido raziocinio di un teorema matematico. L’avvento delle nuove tecnologie informatiche e, più di recente, l’enorme successo di qualche serie TV on-demand hanno contribuito non poco al diffondersi degli scacchi. Oggi, foss’anche riposta nel fondo di un armadio, non c’è casa dove non abiti una scacchiera e non c’è famiglia in cui manchi qualcuno che sappia come usarla. Ogni giorno milioni di partite di scacchi on-line vengono giocate sui server di tutto il mondo. Io provo a fare la mia parte: dovendo pur iniziare, ho scelto, com’è normale, proprio la mia città di origine.

Piazza del Duomo a Catania

Logo:

Una singolare coincidenza annoda a filo doppio la storia del nobil giuoco e quella della città di Catania… Chiunque si sia avvicinato al gioco degli scacchi si sarà chiesto cosa mai rappresenti l’alfiere, giacché per gli altri pezzi non occorre alcuna spiegazione (cos’è mai, ad esempio, un cavallo, se non un cavallo?). Ebbene, in origine gli scacchi si giocavano con pezzi che avevano ben altre forme e ben altri nomi, incarnando l’aspetto di figure tutt’affatto diverse da quelle a cui siamo abituati, senza contare che persino il loro movimento si differenziava da quello odierno, e proprio l’alfiere un tempo veniva chiamato “Al-fīl” (”L’Elefante”, in arabo). Ma l’elefante (ogni catanese lo sa) è anche il simbolo della città di Catania (che nel XII sec., sotto la dominazione araba, era appunto chiamata “Madīnat al-fīl” o “Città dell’elefante”). Così si spiega la compresenza del cosiddetto “Liotru” e di un alfiere stilizzato nel logo Cataniascacchi.it, realizzato — non a caso — impiegando il carattere tipografico denominato Elephant.

Contatti

Info Generali:

  • Simonpietro Spina
  • Cellulare: 349/4934818
  • E-mail: cataniascacchi@gmail.com
  • Web: www.cataniascacchi.it
  • Partita IVA: 05840290877

Sedi Operative:

  • FEIANA Business Center: Piazza Cavour, 14 (Maps)
  • Fumetteria Comics’ Collection: Via Genova, 48-50-52 (Maps)